“La verità è una condanna” è il titolo del mio nuovo romanzo, in uscita il 26 novembre 2025.
Il romanzo è un noir psicologico, più orientato alla forma del dramma e della tragedia, e il cui fulcro è la ricerca della verità e dell’identità del protagonista.
La narrazione compie un viaggio nella memoria di un uomo tormentato dal suo passato e da un rimosso che affonda le sue radici nell’infanzia, un viaggio che lo condurrà a sconvolgenti scoperte, in grado di mettere in discussione tutta la sua esistenza.
Il romanzo, che segue quello d’esordio (“Il giorno immutabile”, edito dal Gruppo Perrone) uscirà per la storica casa editrice Transeuropa Edizioni.
Fondata a metà degli anni ’80, Transeuropa è una casa editrice indipendente che nel corso degli anni ha lanciato talenti indiscutibili della letteratura italiana, come Enrico Brizzi (“Jack Frusciante è uscito dal gruppo“), Silvia Ballestra e Carlo Lucarelli.
Non solo: avviata dal geniale Massimo Canalini e oggi diretta e rilanciata dal battagliero Giulio Milani, Transeuropa Edizioni è nata anche grazie all’apporto di uno dei maggiori scrittori del Novecento italiano, Pier Vittorio Tondelli, che per la casa editrice anconetana (oggi con sede a Massa Carrara) curò il “Progetto Under 25“.
Insomma, un motivo per me di grande orgoglio pubblicare per un marchio così prestigioso dell’editoria italiana, anche perché questo mio secondo libro mi rende particolarmente soddisfatto, dal momento che ho lavorato moltissimo non solo sotto il profilo della storia, ma anche sotto quello stilistico e narrativo, aiutato in questo dallo scrittore di razza ed editor professionista Davide Bregola.
COME ORDINARLO
“La verità è una condanna” è già disponibile in preordine su Amazon su Mondadori Store e su Feltrinelli Store, e dal 26 novembre 2025 sarà ordinabile e disponibile nelle librerie italiane, su tutte le principali piattaforme online e alle presentazioni con l’autore.
LA TRAMA
Patrick Perrin ha 56 anni, una carriera da architetto affermato e una vita apparentemente stabile a Cremona.
Ma qualcosa dentro di lui non torna: un’ansia latente, sogni inquieti, un’infanzia che sembra avvolta nel silenzio.
Alla morte della madre, eredita una casa sconosciuta in Valle d’Aosta. È l’inizio di una discesa nel buio: una gemella dimenticata, un padre anaffettivo, una verità rimossa da troppo tempo.
“La verità è una condanna” è un romanzo psicologico teso e profondo, costruito come un thriller dell’anima. Una storia di memorie sepolte e identità smarrite, dove ogni dettaglio può ribaltare tutto ciò che credevamo di sapere.
BIOGRAFIA
Federico Centenari è nato a Cremona nel 1973. Giornalista professionista e direttore del quotidiano online “Cremona Libera”, affianca all’attività giornalistica una lunga esperienza come narratore.
Ha pubblicato racconti su riviste e antologie ed esordito nel romanzo con “Il giorno immutabile” (Affiori/Gruppo Perrone, 2024).
Appassionato coltivatore di piante succulente, ha in uscita per Edagricole un manuale sulla coltivazione dei cactus.
Suona chitarra, basso e armonica blues, e cura dal 2017 il sito “Il fiore tra le spine”, oltre al blog personale www.federicocentenari.it.